Salta al contenuto
MUNUS
  • Home
  • La Rivista
    • La Rivista
    • Direzione, comitato direttivo e comitato scientifico
    • Redazione
    • Codice etico
    • Criteri redazionali
    • Eventi e segnalazioni
    • Submission
  • Tutti i numeri
  • Autori
  • Valutatori
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • La Rivista
    • La Rivista
    • Direzione, comitato direttivo e comitato scientifico
    • Redazione
    • Codice etico
    • Criteri redazionali
    • Eventi e segnalazioni
    • Submission
  • Tutti i numeri
  • Autori
  • Valutatori
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

Fabio Cusano, Il principio do not significant harm (DNSH) e il fischio del merlo

  • Categoria dell'articolo:Rivista 3/2023
  • Autore dell'articolo:Cusano Fabio

…

Continua a leggereFabio Cusano, Il principio do not significant harm (DNSH) e il fischio del merlo

Marco Macchia, Digitalizzazione dei contratti pubblici e legge della fiducia

  • Categoria dell'articolo:Rivista 3/2023
  • Autore dell'articolo:Macchia Marco

…

Continua a leggereMarco Macchia, Digitalizzazione dei contratti pubblici e legge della fiducia

Alessia Depetri, Il Green Public Procurement tra riforme, mercato ed effettività

  • Categoria dell'articolo:Rivista 3/2023
  • Autore dell'articolo:Depetri Alessia

…

Continua a leggereAlessia Depetri, Il Green Public Procurement tra riforme, mercato ed effettività

Gianfrancesco Fidone, L’innovazione attraverso i contratti pubblici: il c.d. innovation procurement

  • Categoria dell'articolo:Rivista 3/2023
  • Autore dell'articolo:Fidone Gianfrancesco

…

Continua a leggereGianfrancesco Fidone, L’innovazione attraverso i contratti pubblici: il c.d. innovation procurement

Francesco Dalla Balla, Fare Stato ad ogni effetto: l’intervento di Cassa Depositi e Prestiti nel mercato

  • Categoria dell'articolo:Rivista 3/2023
  • Autore dell'articolo:Dalla Balla Francesco

…

Continua a leggereFrancesco Dalla Balla, Fare Stato ad ogni effetto: l’intervento di Cassa Depositi e Prestiti nel mercato

Ambrogio de Siano, Investimenti pubblici nella ricerca scientifica. Considerazioni brevi sui Dottorati al tempo del PNRR

  • Categoria dell'articolo:Rivista 3/2023
  • Autore dell'articolo:de Siano Ambrogio

…

Continua a leggereAmbrogio de Siano, Investimenti pubblici nella ricerca scientifica. Considerazioni brevi sui Dottorati al tempo del PNRR

Marco Bevilacqua, L’esercizio dei poteri pubblici per lo sviluppo delle infrastrutture di comunicazione elettronica

  • Categoria dell'articolo:Rivista 3/2023
  • Autore dell'articolo:Bevilacqua Marco

…

Continua a leggereMarco Bevilacqua, L’esercizio dei poteri pubblici per lo sviluppo delle infrastrutture di comunicazione elettronica

Fabio Giglioni, La proprietà al cospetto della modifica costituzionale dell’art. 9

  • Categoria dell'articolo:Rivista 3/2023
  • Autore dell'articolo:Giglioni Fabio

…

Continua a leggereFabio Giglioni, La proprietà al cospetto della modifica costituzionale dell’art. 9

Giuseppe Morbidelli, Intorno ai principi nel nuovo Codice dei contratti pubblici

  • Categoria dell'articolo:Rivista 3/2023
  • Autore dell'articolo:Morbidelli Giuseppe

…

Continua a leggereGiuseppe Morbidelli, Intorno ai principi nel nuovo Codice dei contratti pubblici

Bruno Carotti, Recensione a D. Gallo, Public Services and Eu Competition Law. The social market economy in action, Abingdon, Routledge, 2022

  • Categoria dell'articolo:Rivista 2/2023
  • Autore dell'articolo:Carotti Bruno

…

Continua a leggereBruno Carotti, Recensione a D. Gallo, Public Services and Eu Competition Law. The social market economy in action, Abingdon, Routledge, 2022
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 47
  • Vai alla pagina successiva

Ultimi articoli

  • Maria De Benedetto, Recensione: Cura e amministrazione. Come il pensiero femminista può cambiare in meglio le nostre amministrazioni, di Alessandra Pioggia (il Mulino, 2024)
    Maggio 28, 2025/
    0 Comments
  • Stefano Civitarese Matteucci, Diritto al lavoro e diritto al reddito universale di base. Divagazioni in tema di interpretazione costituzionale
    Maggio 28, 2025/
    0 Comments
  • Marco Dugato, Le società pubbliche tra Stato e mercato a fronte del PNRR
    Maggio 28, 2025/
    0 Comments
  • Nicola Granato, L’industria tessile: tra insostenibilità ambientale e altri margini di circolarità
    Maggio 28, 2025/
    0 Comments
  • Edoardo Scelsi, Il governo della spesa dei dispositivi medici
    Maggio 28, 2025/
    0 Comments
Tutti gli articoli

MUNUS

Sede della Redazione

  • Indirizzo:00195 Roma via F. Paulucci de’ Calboli 9
  • Email:segreteriadiredazionemunus@gmail.comOpens in your application

Direzione Munus

Fulvio Cortese (condirettore)
Giuseppe Piperata (condirettore)
Lorenzo Saltari (condirettore)

Rivista Quadrimestrale

Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 86 del 29.11.2011
Codice CUP: B61J12000530008

Powered by Refile| Copyright 2025 - MUNUS | Privacy e Cookies policy