Giuliano Taglianetti, Il divieto di affidamento congiunto della progettazione e della esecuzione di lavori pubblici nel d.lgs. n. Categoria dell'articolo:Rivista 3/2017 Autore dell'articolo:Taglianetti Giuliano … Continua a leggereGiuliano Taglianetti, Il divieto di affidamento congiunto della progettazione e della esecuzione di lavori pubblici nel d.lgs. n.
Elisabetta Tatì, Una nuova epoca per la sicurezza urbana? Verso la tipizzazione dei patti tra sindaco e prefetto e delle ordinanze contingibili e urgenti Categoria dell'articolo:Rivista 3/2017 Autore dell'articolo:Tatì Elisabetta … Continua a leggereElisabetta Tatì, Una nuova epoca per la sicurezza urbana? Verso la tipizzazione dei patti tra sindaco e prefetto e delle ordinanze contingibili e urgenti
Max Bruschi, Salvatore Milazzo, L’integrazione fra la formazione dei docenti e l’accesso ai ruoli in attuazione della “Buona Scuola” Categoria dell'articolo:Rivista 3/2017 Autore dell'articolo:Bruschi Max, Milazzo Salvatore … Continua a leggereMax Bruschi, Salvatore Milazzo, L’integrazione fra la formazione dei docenti e l’accesso ai ruoli in attuazione della “Buona Scuola”
Roberto Caranta, L’affidamento della gestione dei servizi pubblici locali ed i principi del diritto dell’Unione europea (con specifico riferimento al servizio idrico) Categoria dell'articolo:Rivista 3/2017 Autore dell'articolo:Caranta Roberto … Continua a leggereRoberto Caranta, L’affidamento della gestione dei servizi pubblici locali ed i principi del diritto dell’Unione europea (con specifico riferimento al servizio idrico)
Patrizia Marzaro, Servizi pubblici locali: leale collaborazione e complessità del “fenomeno sociale” Categoria dell'articolo:Rivista 3/2017 Autore dell'articolo:Marzaro Patrizia … Continua a leggerePatrizia Marzaro, Servizi pubblici locali: leale collaborazione e complessità del “fenomeno sociale”
Cecilia Sereni Lucarelli, Le società in house tra ibridazione e coordinamento di discipline nel d.lgs. n. 175/2016 Categoria dell'articolo:Rivista 3/2017 Autore dell'articolo:Sereni Lucarelli Cecilia … Continua a leggereCecilia Sereni Lucarelli, Le società in house tra ibridazione e coordinamento di discipline nel d.lgs. n. 175/2016
Natascia Villani, Solidarietà e democrazia: un dialogo necessario Categoria dell'articolo:Rivista 3/2017 Autore dell'articolo:Villani Natascia … Continua a leggereNatascia Villani, Solidarietà e democrazia: un dialogo necessario
Anna Maria Chiariello, La discrezionalità dell’Antitrust nell’irrogazione delle sanzioni e la tutela del legittimo affidamento Categoria dell'articolo:Rivista 3/2017 Autore dell'articolo:Chiariello Anna Maria … Continua a leggereAnna Maria Chiariello, La discrezionalità dell’Antitrust nell’irrogazione delle sanzioni e la tutela del legittimo affidamento
Alessandra Salvato, Il giusto equilibrio tra la tariffa e il valore del servizio idrico Categoria dell'articolo:Rivista 3/2017 Autore dell'articolo:Salvato Alessandra … Continua a leggereAlessandra Salvato, Il giusto equilibrio tra la tariffa e il valore del servizio idrico
Sergio Marotta, Dall’adeguatezza della remunerazione del capitale investito al full cost recovery: il settore dell’acqua diventa un mercato regolato Categoria dell'articolo:Rivista 3/2017 Autore dell'articolo:Marotta Sergio … Continua a leggereSergio Marotta, Dall’adeguatezza della remunerazione del capitale investito al full cost recovery: il settore dell’acqua diventa un mercato regolato